Workshop sulla correzione colore in fotografia

Data: Domenica 10 maggio e domenica 17 maggio 2020

Workshop sulla correzione colore in fotografia a cura di Francesco Torricelli

Il percorso si sviluppa in 18 ore ed è suddiviso in due domeniche.
Orario 9,00 – 19,00.

Il costo del workshop è di 240,00 euro

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

N.B. Non sono necessarie conoscenze particolari di Photoshop se non quelle di base, perché tutti gli strumenti e le regolazioni utilizzate vengono spiegate in classe.
Si consiglia, ai fini di interagire pienamente con il workshop, di venire muniti del proprio laptop con una versione di Photoshop installata.

PROGRAMMA

Domenica 10 maggio 2020

  • 09:00 / 09:15
    Saluti e presentazioni
  • 09:15 / 10:45
    MODULO 1Nozioni preliminari
    Perché ci serve la correzione del colore?
    I tre metodi colore che useremo: RGB, Lab, CMYK
    Leggere il colore con la Palette Info
    I valori Lab dei colori noti
    Flusso di lavoro elementare: la regolazione Curve
  • 10:45 / 11:00
    Coffee Break
  • 11:00 / 12:15
    Esercitazione n.1
    Due immagini
  • 12:15 / 13:00
    Discussione dei risultati
  • 13:00 / 13:30
    Lunch Break
  • 13:30 / 15:30
    MODULO 2
     La struttura dell’immagine
    Canali e selezioni
    La correzione del colore è in realtà correzione del contrasto
    Curve in RGB, Lab e CMYK
    Miscelatore Canale
  • 15:30 / 15:45
    Coffee Break
  • 15:45 / 17:15
    Esercitazione n.2
    Tre immagini
  • 17:15 / 18:00
    Discussione dei risultati
  • 18:00 / 19:00
    Sessione aperta
    Domande e risposte

Domenica 17 maggio 2020

  • 09:00 / 10:45
    MODULO 3 – Alcune tecniche utili
    I metodi di fusione principali
    Come modificare il cielo
    Enfatizzare il verde nella vegetazione
    Saturazione e variazione cromatica
    Dare più plasticità e forma a un ritratto
  • 10:45 / 11:00
    Coffee Break
  • 11:00 / 12:30
    Esercitazione n.3
    Tre immagini
  • 12:30 / 13:00
    Discussione dei risultati
  • 13:00 / 13:30
    Lunch Break
  • 13:30 / 15:45
    MODULO 4 – Il contrasto locale
    Il problema del range dinamico
    La regolazione Ombre/Luci
    La sovrapposizione invertita (“Bigger Hammer”)
    Mettere tutto insieme: un flusso di lavoro dalla A alla Z
  • 15:45 / 16:00
    Coffee Break
  • 16:00 / 16:45
    MODULO 5 – La maschera di contrasto
    La nitidezza apparente di un’immagine
  • 16:45 / 17:45
    Esercitazione n.4
    Tre immagini
  • 17:45 / 18:30
    Discussione dei risultati
  • 18:30 / 19:00
    Sessione aperta
    Domande, risposte e saluti